La cima del Monte Maggiore ha una forma che si presta bene per costruire un grande barcone in ricordo dell’arca di Noè, un simbolo per ricordare a tutti di tutelare e proteggere le specie animali, soprattutto quegli animali domestici che i bambini ormai sempre più vedono solo in fotografie attaccate alle pareti delle aule delle scuole.
Dopo aver percorso il sentiero panoramico, i bambini avranno avuto modo di rapportarsi con gli spazi e le distanze a giro d’orizzonte e termineranno la loro esperienza al barcone presentato come fattoria didattica, allacciandosi alla storia narrata dalla nostra religione sull’arca di Noè. Una fattoria didattica che non solo garantirà l’importanza della tradizione e del contatto con la natura, ma permetterà anche di sviluppare il turismo religioso.